SITO UNESCO
SITO UNESCO Langhe-Roero e Monferrato Il paesaggio delle colline centrali del Piemonte è stato riconosciuto dall’Unesco come paesaggio culturale di eccezionale bellezza, caratterizzato da una tradizione storica antica legata alla…
SITO UNESCO Langhe-Roero e Monferrato Il paesaggio delle colline centrali del Piemonte è stato riconosciuto dall’Unesco come paesaggio culturale di eccezionale bellezza, caratterizzato da una tradizione storica antica legata alla…
LE ZONE VITICOLE DELLA TOSCANA Pomino: tra le zone più interessanti dal punto di vista vitivinicolo della toscana già famosa nel 1700 per la qualità dei vini prodotti da vitigni…
LE CANTINE DELLE LANGHE Selezione delle migliori cantine delle langhe. Qui potete fare una degustazione vini Barolo Barbaresco, Dolcetto, Nebbiolo d’Alba, Barbera d’Alba, Pelaverga, Langhe Nebbiolo, ma anche le bollicine con Asti e Alta…
Beni culturali città territorio. Indagini per un patrimonio da valorizzare. Quindici anni di attività della scuola di specializzazione, in onore di Vera Comoli (a cura di Giulio Mondini, Chiara Devoti,…
Una sfida in prospettiva: valori consolidati per nuove strategie Identità e orientamenti di una Scuola di Specializzazione La Scuola di Specializzazione in Storia, Analisi e Valutazione dei Beni Architettonici e…
PRODOTTI ENOGASTRONOMICI E TERRITORIO: LA PROPOSTA DELL’ENOTURISMO Enogastronomia e centralità del territorio I prodotti della filiera enogastronomica già da tempo vengono considerati come elementi in grado di caratterizzare l’offerta turistica…
TURISMO E MARKETING TERRITORIALE RISORSE LOCALI PER SFIDE GLOBALI RISORSE LOCALI PER SFIDE GLOBALI I.1. Turismo, turismi. I prodotti tipici, il turismo enogastronomico, e l’agriturismo possono rappresentare una risorsa per…