SALUTE
-
Investimenti per 200 milioni e un Piano Nazionale per le biotecnologie
La multinazionale Msd annuncia l’aumento di investimenti in Italia per la produzione di farmaci oncologici e il ministro Adolfo Urso porterà a settembre all’attenzione del Consiglio dei Ministri […]
-
Sanità in crisi profonda tra bilanci in rosso, liste d’attesa e cure non garantite
In 15 Regioni bilanci in rosso mentre in sette non sono garantiti i livelli esseniali di assistenza, le cure a carico del Ssn. In più le Regioni sono in ritardo nello spendere i fondi per le liste […]
-
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla […]
-
Disposizioni anticipate di trattamento: per i malati di Sla sono un cantiere aperto
Il tema «Fine Vita: una questione ancora aperta», è il titolo del primo appuntamento della Road map di Aisla che si è tenuto a Palermo
-
Diabete: una epidemia da 5 milioni di malati e uno su cinque non sa di averlo
È una delle più frequenti malattie croniche non trasmissibili conseguenza non solo di stili di vita inappropriati, ma anche correlata a contesti socio-economici degradati.
-
Tumori: ancora 900mila ricoveri all’anno, ma il piano del Governo rischia il flop
Il Piano oncologico è troppo generico nella formulazione degli obiettivi e non prevede i necessari finanziamenti per la loro realizzazione
-
Non solo antibiotici: l’allarme carenza farmaci continua e colpisce anche altri Paesi
Il problema continua a riguardare anche altri farmaci molto impiegati nella lunga coda del Covid e di una stagione influenzale che ha colpito 14 milioni di italiani
-
Allarme infezioni da streptococco: boom di tamponi e l’antibiotico non si trova più
Tra contagi e reinfezioni i casi di faringiti e scarlattina da streptococco sono al picco dopo mesi di grande diffusione soprattutto tra i pazienti più piccoli
-
I nemici “invisibili” prima del Covid e la guerra del corpo umano per sopravvivere alle epidemie
Si chiama “La memoria del nemico” il libro di Anrnaldo D’Amico sulla scoperta del vero eroe dei nostri giorni: il sistema immunitario
-
L’Intelligenza artificiale scova i difetti negli embrioni
Il software, messo a punto da ricercatori guidati dall’Università tedesca di Costanza e battezzato EmbryoNet, è riuscito a battere gli esperti sia in velocità che in accuratezza
-
Terapie digitali, negli Usa il business vale già 2 mld $ (e l’Italia aspetta una legge)
Nasce l’Osservatorio sulle DTx. Le anticipazioni sul primo DTx Monitoring Report in un incontro alla Camera dei Deputati
-
Un sanitario su due è in burn out: in corsia 100mila errori l’anno per lo stress
In totale a dichiararsi in “burnout” è il 49,6% del campione ma la percentuale sale al 52% quando si parla di medici, per ridiscendere al 45% nel caso degli infermieri