VINO
-
Su quali vini investire? Solo l’1% decide di puntare sui bianchi
I grandi rossi infatti rimangono i preferiti nell’82% dei casi, bollicine al 17%: i millennials italiani scommettono su Toscana e Bordeaux
-
Vendite di vino in crescita del 3,3% nel 2023. A trainare sono ancora le bollicine
Secondo Mediobanca nel 2022 margini in calo: l’ebit ha riportato un calo del 7,6% sul 2021, il rapporto tra il risultato netto e il fatturato dell'8,7%
-
Etichette allarmistiche irlandesi sul vino, aumentano i Paesi contrari
Stati europei e quelli di altri importanti mercati come Uk, Usa, Australia, Canada e Cile ricorrono a Wto e Commissione Ue contro la legge di Dublino che impone su ogni bottiglia avvisi come quelli […]
-
Il calice di vino va scelto e maneggiato con cura: ecco come e perché
Può bastare un solo tipo di bicchiere “a tulipano” di dimensioni abbastanza grandi, dove le pareti tendono a convergere verso l'alto facilitando la percezione delle sostanze volatili
-
Con biologico e turismo il vino siciliano vuole superare il miliardo di valore
La sicilia è la più grande area vinicola bio d’Italia con il 30% dell'intera superficie nazionale e il 90% delle cantine ha una struttura adibita a visite e degustazioni
-
Federvini, esposto alla Commissione Ue contro le etichette irlandesi
Il reclamo punta a sottolineare l’evidente incompatibilità delle norme irlandesi con l’attuale disciplina unionale in materia di presentazione e di corretta informazione al consumatore
-
La crescita delle Coop del vino: giro d’affari oltre 4,8 miliardi
Tra le prime cinque cantine italiane per fatturato tre sono cooperative: al vertice Cantine Riunite & Civ, poi Caviro e al quinto posto (dopo le private Argea e Antinori) c’è la trentina Cavit
-
Uiv: utili record per l’industria del vetro grazie ai rialzi dei prezzi delle bottiglie
Secondo Unione Italiana Vini profitti generati dai rincari che in un anno sono stati del 70% mentre le aziende vinicole fanno i conti con un calo delle vendite
-
VitignoItalia, 1.500 etichette in degustazione a Napoli
Domenica 14 e lunedì 15 maggio al Maschio Angioino il Salone dei Vini e dei Territori vitivinicoli italiani, punto di riferimento al Sud del calendario degli eventi vitivinicoli
-
Cantina Terlano compie 130 anni: così si costruiscono vini bianchi da investimento
La cantina ha guadagnato una reputazione mondiale per i suoi vini di qualità, grazie alla dedizione alla viticoltura sostenibile e alla produzione artigianale
-
Con Wine Profit vini da investimento nel caveau e rendimenti fino al 12%
La società garantisce la conservazione delle bottiglie nelle giuste condizioni, ha mille clienti e un fatturato di 2,5 milioni che punta a raddoppiare in 2 anni
-
Il vero Zibibbo è a rischio estinzione (a Pantelleria, non nelle etichette)
Alcune modifiche dei disciplinari della Doc Pantelleria e della Doc Sicilia hanno previsto che i vini possano indicare in etichetta la menzione Zibibbo anche se solo presente in minima parte e se non […]
-
Vino, oltre il 70% di chi visita le cantine poi passa all’acquisto
Cresce il numero di viticoltori che punta su questo canale di vendita: il degustatore in media compra 5,8 bottiglie e spende 79,4 euro; prevalgono le donne (58%), i giovani e gli stranieri
-
Vino rosé da gustare oltre le mode: ecco come sceglierlo e abbinarlo ai piatti
I rosati italiani una volta poco considerati si stanno affermando velocemente e possono essere consumati anche a tutto pasto, non solo come aperitivo
-
Masseto, asta record per il supertuscan di Frescobaldi
L’asta battuta da Sotheby’s ha raggiunto il risultato di oltre 376mila euro per 46 lotti di annate storiche
-
Vino, le vendite nei supermercati sono in calo del 6%
Secondo l’Osservatorio Ismea-Uiv, le vendite in valore nel primo trimestre 2023 segnano +2% ma solo per l’effetto dell’aumento dei listini (+8,7% medio). Male i Doc rossi, fanno eccezione gli […]
-
Si produce troppo vino, dai prodotti dealcolati una possibile via d’uscita
Giacenze in crescita del 5,1% per oltre 60 milioni di ettolitri. Unione Italiana vini: serve cambiare le norme sui prodotti senza alcol e sotto gli 8 gradi
-
Agricoltura, da «braccia rubate» a «cervelli dedicati»: primi 10 diplomi per i super-viticoltori
Corso di Crea e Regione Veneto sulle tecniche più innovative: i 10 studenti che hanno concluso il percorso sono stati tutti assunti dalle aziende coinvolte nel progetto